Optronica - Apparati di Visione diurna, notturna ad Intensificazione di Luce (IL) ed Infrarosso Termico
La visione diurna e notturna è stato uno dei primi settori cui la MES si è dedicata in ordine cronologico; nel corso degli anni ha conquistato il mercato italiano, diventando l'unico fornitore delle Forze Armate Italiane di Periscopi diurni, Visori diurni e notturni per la guida di carri armati e veicoli blindati, nonchè Visori diurni e notturni per osservazione e puntamento per armi leggere.
Visore di guida diurno/notturno VG-DIL 186 imp
Progettato per la guida, può essere utilizzato su qualsiasi veicolo blindato ruotato o cingolato. E' utilizzato dall'Esercito Italiano su diversi veicoli, tra cui il carro armato Ariete, i blindati Centauro e Puma per trasporto truppa, Dardo e Freccia. E' stato scelto anche da parte delle FA spagnole per i suoi veicoli Centauro, ed è installato sull'obice semovente PZH2000 Italia.
Il visore è costituito dai seguenti moduli principali:
- Visore occhiali notturni passivo ad intensificazione di immagine
- Periscopio diurno in vetro ottico
- Interfaccia
Con il visore è possibile la guida del veicolo nelle seguenti condizione:
- Illuminamento notturno con portello chiuso utilizzando gli occhiali ed il modulo di interfaccia installati sul Periscopio
- Illuminamento notturno con il portello aperto utilizzando il solo modulo occhiali montato sulla testa del pilota
- Illuminamento diurno con il portello chiuso solo attraverso Periscopio
Visore diurno/notturno LYNX
Permette osservazione e puntamento per armi leggere e di squadra. Il sistema utilizza una soluzione tecnica che consente di essere utilizzato in condizioni diurne, come un sistema di puntamento tradizionale, e di notte, utilizzando la tecnologia ad intensificazione di immagine. Circa 1.300 unità sono state fornite all'Esercito italiano, che attualmente lo utilizza in missioni internazionali. Attualmente è l'unico visore disponibile diurno/notturno completamente integrato.
Il sistema LYNX è estremamente robusto e permette il suo utilizzo anche su mitragliatrici pesanti (12,7 millimetri), non possibile con analoghi sistemi.
Visore di guida diurno/notturno VGI-213
Utilizzato per la guida di tipo indiretto, multi sensori, stereoscopico, il Visore consente al pilota una sicura ed agevole guida del veicolo, anche per lunghi periodi consecutivi, nell’arco delle 24 ore ed in tutte le condizioni meteo, attraverso il soddisfacimento dei seguenti requisiti:
- Ingrandimento unitario
- Visione binoculare Stereoscopica (due canali elettro-ottici)
- Osservazione dell’immagine della scena senza che venga attivato il meccanismo fisiologico dell’accomodamento oculare, particolarmente stressante a bassi livelli di illuminamento
- Posizione di guida del pilota confacente con l’attuale ergonomia del veicolo e comunque tale da essere mantenuta per lunghi periodi consecutivi di guida
- Alta affidabilità
- Utilizzo di sensori nel visibile e vicino infrarosso (350-1100nm) e nell’ infrarosso (8-14µm)
Tecnologia utilizzata:
- EMCCD: consente la guida diurna e notturna (fino a 10-² lux) con un unico dispositivo garantendo elevata dinamica e ottima risoluzione lineare
- IR non raffreddato: consente la guida in condizioni avverse (nebbia, foschia, fumo) e migliora le capacità di scoperta delle potenziali minacce all’interno dello scenario